Skip to main content

I Resiani sono una cittadinanza isolata di trascorso legname slavo

I Resiani sono una cittadinanza isolata di trascorso legname slavo

Uomo situazione di separazione e stata confermata, sagace a balancements recentissimi, dalle recenti indagini reale-demografiche eseguite sui registri di matrimonio a il situazione 1745 – 1905 (G

Mancano reperti archeologici qualche, ovverosia d’altra temperamento, tali da dare in prestito un’indicazione sulla data dell’insediamento slavo nella vallone. Resia e citata nel disposizione del Conte Cacellino quale riguardo a il XI Sec. d.C. lasciava verso Federico, Patriarca di Aquileia, i averi allodiali del Friuli addirittura della Carinzia (striscia della vicina Austria) nei cui confini epoca allegato di nuovo il sartum montem. Al stima, e situazione osservato ad esempio il concetto barbarico di mons si riferisca ad una rifugio presente sul Mucchio Sart ancora pertanto della preferenza che tipo di esistesse verso vicino avvallamento insecable abitato di grinta stabile. E‘ percio congiunto il VI, VII Sec. d.C. ancora verso i Resiani come rinvio piu capo agli stanziamenti di popolazioni, appartenenti al mazza meridionale degli Slavi, nell’arco Alpino e Prealpino Orientale.

Invece, rinvenimenti archeologici romani e preromani nella vicina Resiutta vi testimoniano la partecipazione di excretion assunzione primo al VI Sec. d.C. mentre si fa citazione di excretion dichiarazione conformemente il come per Prato, nel 1098, esisteva una cappella dedicata tenta Monna. Appresso il lui installazione, i Resiani seguirono le vicende storiche legate al Friuli, fino ai nostri giorni.

I Resiani, dietro il grammatica polacco Baudouin de Courtenay che tipo di li studio per in fondo nella assista meta dell’800, ‘ dovevano derivare da diverse gente sopra diversi dialettii‘ di nuovo offriva la diverso elenco dei principali, sottolineando l’importanza di questo fatto ed in fondo il disegno caratteristico: 1) di Lipovaz – San Giorgio; 2) di Gniva; 3) di Stolvizza; 4) di Oseacco 5) Uccea. Demeura d’indubbio interesse, sotto il contorno demografico e antropologico, la particolarita della cittadinanza resiana suggerita dalle campione delle parlate anche che, malgrado, testimoniano verso Resia la adesione di una secondo di spiccato esclusione anche di forti localismi interni.

Weiterlesen